Autore: Ariana Micotti

Nell’infinito universo del lusso, dove le etichette delle griffe e il prestigio del brand sono spesso altrettanto importanti quanto la qualità del prodotto stesso, esiste una categoria che si distingue per la sua unicità: la profumeria. E se siete alla ricerca di esclusività, preparatevi a scoprire fragranze il cui costo può paragonarsi a quello dell’oro. L’esclusività in una bottiglia Il mercato delle fragranze di lusso Nel vasto mondo dei prodotti di lusso, ci sono pochi articoli che riescono a catturare l’essenza dell’esclusività come un profumo. Tra gioielli scintillanti, auto veloci e abiti sartoriali, c’è un mercato di fragranze esclusive che…

Read More

La magia del profumo risiede nella sua capacità di evocare emozioni, ricordi e sentimenti. Ma cosa accade quando la sua presenza svanisce troppo presto? Molti appassionati di bellezza e benessere si sono posti questa domanda. Se ti sei mai chiesto come ottenere un profumo persistente, sei nel posto giusto. Esploreremo insieme le zone del corpo dove applicare il profumo e altri segreti per assicurare una maggiore persistenza. La scienza del profumo persistente Molecole volatili e calore del corpo Il profumo è composto da molecole volatili che tendono ad evaporare con il calore. Ecco perché alcune zone del corpo, in particolare…

Read More

Grasse, situata nella pittoresca regione della Provenza in Francia, ha una storia profumata che risale a secoli. Rinomata come la “capitale mondiale del profumo”, questa affascinante città ha contribuito in modo significativo all’industria del profumo come la conosciamo oggi. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamo insieme le sfumature che caratterizzano Grasse, la città del profumo. La storia di Grasse come centro del profumo Dal Medioevo ad oggi Grasse iniziò la sua storia nel settore del profumo durante il Medioevo. Originariamente conosciuta per la produzione di guanti di pelle, la città iniziò a profumare questi guanti per mascherare il loro…

Read More

Nel mondo affascinante dei profumi, della bellezza e del benessere, termini come “essenze” e “oli essenziali” sono frequentemente utilizzati, spesso in maniera intercambiabile. Tuttavia, benché siano correlati, questi termini indicano due concetti distinti. Scopriamo le differenze tra essenza e olio essenziale, e come questi influenzano il mondo del profumo. Origini e Estrazione Essenze Le essenze sono alla base della creazione dei profumi. Esse rappresentano l’anima e il cuore di una fragranza. Origine: Le essenze possono provenire sia da fonti naturali che sintetiche. Estrazione: Esistono diverse tecniche di estrazione delle essenze, tra cui distillazione, estrazione con solventi e enfleurage. Oli essenziali…

Read More

Nel complesso mondo dei profumi, le “note olfattive” emergono come una componente essenziale che definisce l’identità di ogni fragranza. Ma per chi è alle prime armi o per chiunque abbia una passione per il mondo della bellezza e del benessere, ci potrebbero essere alcune domande in sospeso. Cosa rappresentano esattamente queste note? Come influenzano la nostra percezione di un profumo? E qual è la loro origine? Uniamoci in questo viaggio olfattivo per decifrare il mistero dietro le note olfattive e la loro magica sinfonia. Un viaggio nel mondo delle fragranze Quando parliamo di “note” in profumeria, non ci riferiamo a…

Read More

Il design si fa anche olfattivo: arredare la nostra casa con il profumo può essere la scelta giusta per dare quel tocco in più di eleganza al nostro habitat. I profumi per ambiante esaltano le emozioni e, come fossero infusi magici, creano la giusta atmosfera attraverso note sensoriali uniche. Il design olfattivo: il profumo come elemento d’arredo in casa Il profumo è una di quelle rare esperienze terrene capace di farti dimenticare il mondo per qualche istante. La memoria olfattiva, si sa, è in grado di farci vivere emozioni inesplorate e inaspettate, di darci delle inspiegabili energie per affrontare alcune situazioni con la forza…

Read More

L’incantevole mondo dei profumi è un viaggio attraverso essenze e fragranze che risvegliano sensazioni e emozioni. Uno dei temi più affascinanti in questo universo olfattivo è sicuramente quello dei fiori bianchi. Queste gemme della natura donano ai profumi note delicate, avvolgenti e talvolta sensuali. Scopriamo insieme quali sono i principali fiori bianchi utilizzati nella profumeria e le peculiarità che li rendono così speciali. L’essenza dei fiori bianchi nel mondo della profumeria Il fascino dei fiori bianchi risiede nella loro purezza e semplicità. Nella profumeria, essi vengono spesso associati a fragranze femminili, sebbene siano presenti anche in composizioni unisex o maschili.…

Read More

Il mondo dei profumi è vasto e affascinante, e tra le tante essenze che hanno lasciato un’impronta indelebile in questo settore, l’ambra grigia si distingue per la sua storia unica e il suo profumo inconfondibile. Ma cosa rende l’ambra grigia così speciale e quale ruolo ha avuto nella storia della profumeria? Storia dell’ambra grigia L’ambra grigia, o “grey amber”, ha radici che affondano in un passato lontano. Nonostante il suo nome evocativo, questa sostanza non ha nulla a che fare con l’ambra fossile. Origine e scoperta L’ambra grigia è una sostanza cerosa che si forma nello stomaco dei cachalot, una…

Read More

Dall’inizio del nuovo millennio, la casa di moda Christian Dior ci ha regalato fragranze di alta classe, mantenendo una promessa di piacere che risale al 1999. Ora, con “J’adore Parfum d’eau”, Dior rinnova questa promessa, presentando una rivoluzionaria formula del classico J’Adore Dior priva di alcol, accattivante e persistentemente affascinante. L’essenza di J’adore Parfum d’eau Un bouquet reinventato Il neroli di Vallauris, proveniente da una delle esclusive partnership di Parfums Christian Dior, dona a “J’adore Parfum d’eau” una freschezza incomparabile. Questo ingrediente è ottenuto distillando i fiori di arancia amara con vapore acqueo, separando così l’idrolato dall’olio essenziale di neroli.…

Read More

Dior J’adore, una fragranza iconica che ha segnato la storia della profumeria, celebra i suoi 25 anni con una mostra esclusiva a Parigi. In occasione della Paris Fashion Week, gli appassionati di moda, profumi e bellezza hanno l’opportunità unica di viaggiare attraverso un percorso dorato, riscoprendo la magia, la storia e l’artigianalità che sta dietro a questo inconfondibile profumo. Storia e Creazione Nascita di un’icona Nel 1999, il mondo fu introdotto a J’adore Dior. Creato dal talentuoso “naso” Calice Becker e custodito in un flacone dalla forma inconfondibile, disegnato da Hervé Van der Straeten, J’adore rappresenta la raffinatezza e l’eleganza…

Read More