Iscriviti e rimani aggiornato
Ricevi le ultime notizie creative da Bynaso su profumi e moda
Autore: Ariana Micotti
La fragranza del muschio bianco è da sempre avvolta in un’aura di mistero e raffinatezza, rapendo i sensi degli appassionati di profumeria di tutto il mondo. Questo ingrediente, tanto discreto quanto potente, è una nota di fondo che dona ai profumi una persistenza ineguagliabile, rendendoli riconoscibili e amati da un vasto pubblico. Ma da dove proviene esattamente il muschio bianco e perché è diventato un elemento tanto ricercato nel panorama olfattivo? Scopriamolo insieme in questo approfondimento. Origini e storia del muschio bianco Il muschio bianco, o “musk”, ha una storia affascinante che si perde nei secoli. Il muschio nella storia…
Nel vasto mondo dei sensi, l’olfatto rimane uno dei più misteriosi e affascinanti. È comune sperimentare un’ondata di ricordi vividi e intensi quando sentiamo un particolare profumo. Una boccata d’aria fresca può farci rivivere momenti dell’infanzia, mentre una certa fragranza può evocare ricordi d’amore ormai passati. Ma perché accade? Qual è il legame tra memoria e profumo? L’anatomia della memoria olfattiva Il ruolo dell’ippocampo L’ippocampo, situato nella profondità del cervello, gioca un ruolo fondamentale nella formazione dei ricordi. Interessante notare, l’ippocampo è direttamente collegato al bulbo olfattivo, che rileva gli odori. Questa connessione unica spiega in parte perché i profumi…
La rosa damascena, nota anche come rosa di Damasco, è una pianta dall’incredibile bellezza e dal profumo inebriante. La sua preziosa essenza è amata da appassionati di profumi di tutto il mondo e viene utilizzata in una vasta gamma di prodotti cosmetici e profumati. In questo articolo, andremo alla scoperta del mondo affascinante della rosa damascena e scopriremo perché il suo olio essenziale è tanto amato quanto costoso. La rosa damascena: una bellezza millenaria La rosa damascena è una varietà antica di rosa, originaria della regione di Damasco, in Siria, da cui prende il nome. È stata coltivata per migliaia…
L’esperienza olfattiva è al centro dell’essere umano da tempi immemorabili. La capacità di percepire odori è collegata ai nostri ricordi, emozioni e persino alle nostre decisioni. Eppure, nonostante la frequenza con cui parliamo di “profumi” e “odori”, questi termini non sono sempre compresi nella loro totalità. Per gli appassionati di profumi, la differenza tra “profumo” e “odore naturale della pelle” può essere fondamentale. La natura del profumo Origini e storia Il profumo, come lo conosciamo oggi, ha origini antiche. Fin dai tempi degli antichi Egizi, le persone hanno sperimentato con essenze e oli per creare fragranze che potessero evocare emozioni…
In un universo olfattivo fatto di essenze, note e accenti, emergono figure enigmatiche con un talento innato per comporre armonie profumate: i “nasi”. Questi maestri della profumeria sono l’essenza stessa dell’arte olfattiva, capendo intuitivamente come miscelare ingredienti diversi per raccontare storie attraverso le fragranze. In questo articolo, ci immergeremo nel mondo dei nasi profumieri più famosi, delineando le loro carriere e il loro impatto sulla cultura del profumo. La figura del “naso” nella profumeria: cosa significa? Cos’è un “naso” Un “naso” è più di un semplice chimico o creatore di profumi. È un artista, con una sensibilità e una capacità…
Il mondo dei profumi è intriso di creatività e emozioni, e poche celebrità sanno catturare l’essenza di questo mondo come ha fatto Ariana Grande. Con la sua innata passione per la musica e la bellezza, Ariana ha portato il suo talento nel mondo dei profumi, creando fragranze uniche e irresistibili che catturano l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo. Scopriamo insieme tutte le affascinanti creazioni profumate di Ariana Grande, concentrandoci su uno dei suoi profumi più recenti: Cloud Pink. Scopriremo anche altre fragranze iconiche associate a questa straordinaria artista. Ariana Grande e il suo mondo profumato Ariana Grande…
Nel vasto mondo dei profumi e della cosmetica, c’è un ingrediente segreto che spesso sfugge all’attenzione del grande pubblico: la fava tonka. Questa piccola fava, originaria dell’America Latina, ha guadagnato negli ultimi anni una notevole popolarità tra gli appassionati di profumi grazie al suo aroma avvolgente e alla sua versatilità. In questo articolo, esploreremo a fondo la fava tonka, scoprendo le sue origini, le sue caratteristiche uniche e il suo ruolo nel mondo dei profumi. La Storia dietro la Fava Tonka Un Viaggio attraverso il Tempo e lo Spazio La fava tonka, nota anche come fava cumarina, proviene dalle regioni…
Il mondo dei profumi è un universo affascinante e intrigante, dove le fragranze si fondono con le emozioni, creando esperienze sensoriali uniche. Uno degli ingredienti più iconici e misteriosi utilizzati nella creazione di profumi è il patchouli. In questo articolo, andremo alla scoperta del patchouli, del suo odore unico, della sua storia affascinante, del suo ruolo nel mondo della cosmetica e dei profumi, delle sue caratteristiche olfattive e dei suoi abbinamenti perfetti. Preparati a immergerti in un viaggio olfattivo alla scoperta del patchouli e delle sue molteplici sfaccettature. Il Patchouli La Storia del Patchouli Per comprendere appieno il patchouli e…
Se sei un appassionato di profumi e cosmetica, sicuramente saprai quanto sia importante trovare un e-commerce affidabile dove acquistare i tuoi profumi preferiti. Con la crescente popolarità degli acquisti online, è fondamentale trovare siti web che offrano una vasta selezione di fragranze di alta qualità. In questo articolo, vi presentiamo i migliori e-commerce di profumi, dove potrai acquistare i tuoi profumi preferiti comodamente da casa tua. Scopriremo le loro caratteristiche, i servizi offerti e cosa li rende unici nel mondo dell’e-commerce di profumi. Dove comprare un profumo online? Ecco i migliori e-commerce di profumi L’acquisto di profumi online è diventato…
La Filarmonica di Torino ha annunciato la sua affascinante proposta concertistica per la Stagione 2023-24, intitolata “PROFUMI”. Questa straordinaria serie di concerti, che si svolgeranno da ottobre 2023 a giugno 2024, porterà il pubblico in un viaggio sensoriale unico, unendo la musica alle suggestive sensazioni evocate dai profumi. Dietro a questa innovativa iniziativa c’è un team artistico straordinario composto dal presidente e direttore artistico Michele Mo, dal direttore musicale Giampaolo Pretto e dal segretario generale Gabriele Montanaro. Musica e profumi: una connessione evocativa Se nella scorsa stagione la Filarmonica di Torino si era ispirata al mondo affascinante dell’alchimia, quest’anno promette di…